SHIKADO ROMA SHITORYU KARATE-DO

SHIKADO ROMA SHITORYU KARATE-DO
il maestro
galleria
- foto
- video
cos’è
La parola giapponese kara-te-do, nel complesso, si compone di vuoto, mano e camminare: è la “Via della mano vuota”. Vuota perché non fa uso delle armi, ma non solo. Il significato che scaturisce dagli ideogrammi non è quello del vuoto in sé, bensì quello del vuoto in necessaria relazione a un lavoro, a un'attività, indica il mettersi all’opera per fare il vuoto.
Attraverso le tecniche della “mano vuota” (Kara-Te) il praticante allena la mente affinché sia sgombra da pensieri di orgoglio, vanità, paura, desiderio di sopraffazione; la sua aspirazione dovrebbe essere quella di svuotare il cuore e la mente da tutto ciò che li ottenebra non solo durante la pratica marziale, ma anche nella vita. Solo in questo modo si segue realmente il Do, la Via da percorrere “marciando passo dopo passo”, per diventare uomini (la testa) saggi (l’ornamento). Se è vero che l’uomo ha in sé la saggezza, come suggerisce l’impronta lasciata dal piede (tchoùo), è anche vero che può solo intuirne la direzione, perché la Via va percorsa passo dopo passo.
Da una riflessione sul significato più profondo di ciò che pratichiamo, le parole di Sensei Funakoshi ci appaiono improvvisamente cristalline: “Come uno specchio limpido che riflette senza distorsioni o una valle silenziosa che dà l'eco, così un Karateka deve eliminare tutti i pensieri egoistici e cattivi perché solamente con una mente o una coscienza libera può capire quello che sta imparando. Egli è come un bambù verde, vuoto, diritto e con nodi, cioè gentile altruista e moderato”.
kadate do
Questo ideogramma significa “spazio vuoto”, “scavo”, “spazio prodotto da un certo lavoro”, “immagine del vuoto”
Kara
Questo ideogramma rappresenta una mano vista di mezzo profilo, ma anche il fonema di “attività”, “mettersi all’opera”
Te
Questo è un ideogramma complesso, ricco di significati profondi.
È composto da Tchoùo (a sinistra) e Cheòu (a destra)
Tchoùo rappresenta tre impronte di passi lasciati da un piede, e significa movimento, marciare passo dopo passo
Cheòu rappresenta una testa, ornata da una capigliatura o da ornamenti
Do