SHIKADO ROMA SHITORYU KARATE-DO

 
 

l’associazione

- chi siamo

- affiliazioni e diplomi

il maestro

- curriculum

galleria

- foto

- video

corsi e eventi

- corsi

- eventi

- risultati gare

contatti e link

- contatti

- link

 
 

curriculum

 

MAESTRO FABIO ROBIBARO

6° Dan Shito Ryu Karate-Do

1970 Nasce a Roma il 10 agosto

1982 Inizia la pratica del Karate Shito Ryu a Roma, sotto la direzione tecnica del M° Renzo Turchi, rappresentante in Italia della Nihon Karate-do Shito Ryu Kakushinkan Renmei, il cui capo scuola era il M° Ibo Muneaki (8° dan) sito ad Akashi Giappone, allievo diretto del fondatore dello Stile Shito Ryu M° Kenua Mabuni

esperienze agonistiche

1983 3° Classificato Kata Shito Ryu

1985 2° Classificato Kumite open 1° Trofeo giovanissimi

1987 2° Classificato Campionato Italiano Kumite

           2° Classificato Campionato Italiano Kata Shito ryu

1992 3° Classificato Kumite Coppa Italia

1994 1° Classificato Kumite Campionato Regionale

           3° Classificato Kumite Campionato Italiano

2001 1° Classificato Torneo Kumite Akashi Kakushinkan

2006 1° Classificato Campionato Regionale (Frascati) Kata e Kumite yu-se (5 febbraio)

            3° Classificato Campionato Italiano Kata e Kumite yu-se a Bari (22-23  aprile)

            4° Classificato nel Kobudo alla gara organizzata dalla TKO (11 giugno)

2007 1° Classificato Campionato regionale (Ferentino Fr) Kata-Kumite yu-se (3 marzo)

            3° Classificato Campionato Italiano Kata-Kumite a Pompei (21-22 aprile)

            1° classificato Campionato Italiano US Acli Kata a Roma (3-4 novembre)

            3° Classificato Campionato nazionale Assoluti cinture nere kata (15 dicembre) Verona

2008 3° Classificato Kumite 7° Coppa internazionale Open a Busnago (Mi) (27 gennaio)

             2° Classificato Kata 7° Coppa internaz. Kata Shito Ryu a Busnago (Mi) (27 gennaio)

             3° Classificato Kata Open d'Italia trofeo Nazionale Città di Roma (1 e 2 marzo)

             1° Classificato campionato italiano fesik kata a Chiavari (Ge)  (29 e 30 marzo)

             3° Classificato campionato nazionale assoluto cinture nere kata ad Arezzo (6 e 7 dicembre)

2009 1° Classificato Campionato Regionale Fesik  KATA  a Sezze (31 gennaio)

             1° Classificato Campionato Italiano  Fesik  KATA ad Arezzo (23-24 maggio)

2009  2° Classificato Campionato Mondiale Categoria Kata Seniores WUK (World Union Karate) tenuto a Roma (7 Novembre 2009)

2014  1° Classificato Campionato Italiano Fesik KATA a Montecatini tenuto il 10 maggio 2014

            3° Classificato Campionato Italiano Fesik KUMITE a Montecatini tenuto il 10 maggio '14

2016  1° Classificato Campionato Regionale KUMITE Ariccia, 3 aprile 2016

2016  1° Classificato World Championships Jkka KATA open Giappone Kobe, 5 maggio 2016

2016  1° Classificato World Championships Jkka KUMITE open Giappone Kobe, 5 maggio 2016

2016  1° CLassificato World Championships Jkka KUMITE a squadre Giappone Kobe, 5 maggio 2016

esperienze tecniche e qualificate

1998  Consegue  il 1° Dan e la qualifica di Istruttore dalla Nihon Karate-do Shito Ryu Kakushinkan Renmei

2002  Consegue  il 2° Dan dalla Nihon Karate-do Shito Ryu Kakushinkan Renmei

2004  Consegue il 3° Dan e la qualifica di Maestro nello stage organizzato a Sarteano (Si) dalla Nihon Karate-do Shito Ryu Kakushinkan Renmei, per i passaggi di dan e relative qualifiche.

Commissione d'esame: M° Fujimura, M° Turchi, M°Oka , M°Kajimoto, M° Weda

2005  Dall'anno 2005 segue il M° Iwasa Sei 8° Dan, responsabile mondiale (WUKO) e nazionale (FESIK), e il M° Yasunari Ishimi 9° Dan, massimo rappresentante e direttore tecnico dell'Associazione Internazionale Shitokai Europe.

Nel 2005 e 2006 pratica il Kobudo nello Stage con il M° Oshiro Zenei 7° Dan, allievo diretto del M° Matayoshi. Dal 2005 al 2007 ha praticato presso l'Accademia Hanko Ryu, diretta dal M° Ivano Di Battista 6° Dan, Karate Shito Ryu, Kobudo e Iaido

2007  Nel 2007 è stato affiliato all'A.I.K.O. (Associazione Italiana Kobudo di Okinawa) il cui capo scuola è il M° Andrea Guarelli 7° Dan, allievo diretto del M° Matayoshi e Presidente dell'AIKO, utilizzando bo, sai, tonfa e nunchaku.

Nello stesso anno, conosce la Seiken shudo kai, dove si condivide la stessa passione per questa affascinante arte marziale, nella quale  vi sono il M° Iwasa Sei 8° Dan, il M° Pierangelo Serra 7° Dan, Presidente della commissione tecnica nazionale Shito ryu Fesik, M° Costantino Da Ros 6° Dan, M°Di Menno Giuseppe, M° Savorgnan Stefano.

Nel mese di ottobre consegue il 4° Dan e la qualifica di Docente Regionale nello stage tecnico intensivo organizzato a Gaeta dalla Federazione FESIK

2008  Nel mese di ottobre consegue il 5° Dan nello stage tecnico intensivo organizzato a Gaeta dalla Federazione FESIK

2009  Nel mese di marzo accetta la carica di Consigliere del Comitato Regione Lazio della federazione FESIK.

In agosto, durante lo stage organizzato dalla Seiken shudo kai, gli viene conferito dal M° Sei Iwasa (8° Dan) e dal Consiglio direttivo la qualifica di responsabile di zona (Hanshi).

Attualmente è il Responsabile Tecnico della Regione Lazio nel settore SHITO-RYU della Federazione FESIK e ricopre l'incarico di Consigliere del Comitato Regione Lazio FESIK (vedi organigramma)

2009  Il 20 Aprile gli viene consegnato il Certificato di riconoscimento ufficiale del grado di "5° Dan  di Shito" Ryu dallla World Union Karatedo organizations (Wuko) Presidente Carlo Henke 8°Dan e Presidente Onorario Eiji Ogasahara 9° Dan

2009  Il 24 Ottobre gli viene conferita la qualifica di Coordinatore Tecnico di 1° Livello di KOBUDO dal M° Giordano Napoli.

2010  Il 26 e 27 giugno si sono svolti  lo stage e gli esami di KOBUDO e gli è stata conferita la qualifica di Coordinatore Tecnico di 2° Livello dal M° Giordano Napoli.

2013  Il 16 febbraio 2013 viene nominato Presidente del Comitato regionale Fesik Lazio.

2014  Il 30 luglio 2014 viene nominato Membro della Commissione Nazionale Shito ryu Fesik

2014  Il 3 Agosto 2014 gli viene conferito il Titolo di Shihan dal M° Iwasa Sei

2014  Il 4 Ottobre 2014 gli viene conferito il 6° Dan a Gaeta (LT) Fesik

esperienze arbitrali

2005  Partecipa in qualità di arbitro alla gara regionale organizzata dalla T.K.O. (Traditional Karate Organization)

2006  Partecipa in qualità di arbitro al “Memorial Dario Di Giamberardino” organizzato dalla TKO Traditional Karate Organization (11 giugno)

2007  Partecipa per la seconda volta in qualità di arbitro al “Memorial Dario Di Giamberardino” organizzato dalla TKO Traditional Karate Organization

2009  Partecipa in qualità di arbitro nella gara di karate e kobudo adulti e bambini denominata "karate sotto l'albero"

esperienze d’insegnamento

2004  Fonda l'A.S. Shi.Ka.do, associazione sportiva per la diffusione del Karate Shito Ryu, presso cui insegna e ricopre il ruolo di direttore tecnico (per le sedi vedi la pagina dei corsi)

2005  Nel periodo giugno-settembre insegna Karate al Centro Estivo organizzato dall'Associazione  Genitori Gandhi presso la Scuola Pennabilli (Casal San Basilio)

2006  Per il secondo anno, tra giugno e settembre, insegna Karate al Centro Estivo organizzato  dall'Associazione  Genitori Gandhi

2007  Attualmente insegna al Centro sportivo Villa Aurelia S.C. (corso adulti/e e bambini/e) Hombu Dojo della Shikado e tiene stage di Karate nella Regione Lazio per la diffusione dello stile Shito Ryu

2012  Insegna attualmente anche al Real Sporting Village